Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumabase.it

La riduzione della dose del trattamento di mantenimento antipsicotico negli individui con schizofrenia potrebbe essere desiderabile per ridurre al minimo gli effetti avversi, ma le prove di questa str ...


La malattia dei piccoli vasi cerebrali, una causa comune di demenza vascolare, è spesso considerata clinicamente silente prima che la demenza o l'ictus diventino evidenti. Tuttavia, alcuni individui ...


L'ipotesi che la funzione immunitaria perturbata sia implicata nella fisiopatologia dei disturbi psichiatrici e del suicidio sta guadagnando credito, ma i meccanismi alla base sono in gran parte scono ...


La bulimia nervosa è associata a complicazioni cardiovascolari a breve termine nelle donne, ma le sue conseguenze a lungo termine sulla salute cardiovascolare sono sconosciute. È stata studiata l'a ...


È stato condotto il primo studio clinico randomizzato sugli esiti del blocco del ganglio stellato ( SGB ) sui sintomi del disturbo post-traumatico da stress ( PTSD ). Si è determinato se trattament ...


Le statine hanno mostrato associazioni sia protettive che avverse con gli esiti neuropsichiatrici. Sono state esaminate le possibili associazioni tra statine e suicidio, depressione, ansia e convuls ...


Sono stati studiati molti potenziali fattori di rischio ambientale, fattori di protezione ambientale e biomarcatori periferici per l'ADHD o disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ma la cost ...


Il ruolo dei neurolettici per il delirio agitato terminale è controverso. È stato valutato l'effetto di tre strategie neurolettiche sull'agitazione refrattaria in pazienti con tumore con delirio termi ...


Precedenti studi hanno indicato che le sfide immunitarie prenatali possono aumentare il rischio di schizofrenia e psicosi nella prole, ma le ricerche incentrate sull'infezione batterica materna sono l ...


Precedenti studi hanno suggerito che le infezioni aumentano il rischio di schizofrenia. Uno studio ha valutato se le infezioni siano in grado di aumentare il rischio di psicosi indotta da sostanze, ...


Condizioni avverse in utero e perinatali potrebbero contribuire ad un aumentato rischio di suicidio per tutta la durata della vita; tuttavia, l'evidenza esistente è scarsa e contraddittoria. Sono st ...


I pensieri suicidari e l'autolesionismo non-suicidario sono comuni negli adolescenti e sono fortemente associati ai tentativi di suicidio. Si è cercato di identificare i predittori di futuri tentati ...


Uno studio ha fornito ulteriori evidenze che non ci sia alcuna connessione tra il vaccino contro il morbillo, la parotite, la rosolia e l'autismo, anche nei bambini con altri fattori di rischio per qu ...


Sebbene la ricerca su ampia scala sia limitata, i risultati di una revisione sistematica hanno dimostrato che l'utilizzo di cannabinoidi sintetici può portare a numerosi esiti psicologici e gli utiliz ...


La terapia elettroconvulsivante ( TEC ) è il trattamento più efficace per gravi episodi di disturbi dell'umore. La perdita temporanea di memoria è un effetto collaterale comune, ma esistono discussi ...