Il consumo frequente di bevande zuccherate, in particolare bevande dietetiche, è stato associato a un più alto rischio di depressione tra gli anziani. Il caffè, tuttavia, è stato trovato essere associ ...
I dati di modelli animali hanno dimostrato un legame tra l'esposizione allo stress e i cambiamenti ipertrofici nella amigdala; tuttavia, gli studi su adulti con disturbo da stress post-traumatico ( PT ...
Si è cercato di determinare in uno studio l'effetto della sospensione del trattamento antidepressivo nelle persone affette da demenza e con sintomi neuropsichiatrici.Lo studio in doppio cieco, randomi ...
Uno studio ha cercato di verificare se l’essere frequentemente oggetti di atti di bullismo durante l'infanzia possa aumentare la probabilità di autolesionismo nella prima adolescenza, e se è possibile ...
L'identificazione dei fattori di vulnerabilità modificabili precedenti al dislocamento che aumentano il rischio di reazioni da stress da combattimento tra i soldati una volta schierati in una zona di ...
Uno studio di coorte danese ha verificato se la Vareniclina ( Champix, Chantix ) fosse associata a un aumentato rischio di gravi eventi cardiovascolari rispetto a un altro farmaco usato per smettere d ...
È stata valutata l'associazione tra uso di benzodiazepine e demenza incidente nello studio prospettico PAQUID.Sono stati coinvolti nello studio 1.063 uomini e donne ( età media 78.2 anni ) liberi da d ...
Il rapporto eziologico e clinico tra disturbi dello spettro autistico e schizofrenia non è chiaro. Il grado in cui queste patologie condividono una base eziologica ha implicazioni importanti per i med ...
Nonostante la crescente utilità clinica dei farmaci antipsicotici non solo per i disturbi psicotici ma anche per disturbi depressivi, bipolari e d'ansia, i dati di sicurezza relativi al neurosviluppo ...
I disturbi psichiatrici sono prevalenti tra i giovani detenuti. La maggior parte dei giovani alla fine ritorna alle rispettive comunità, dove diventa di responsabilità del sistema sanitario di salute ...
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è un disturbo comune che è stato associato a un comportamento criminale in alcuni studi.È disponibile un trattamento far ...
I dati di diversi studi clinici in pazienti con malattia coronarica hanno indicato che la depressione che non risponde al trattamento è associata ad un rischio particolarmente elevato di esiti ...
Una meta-analisi di studi ha mostrato che il trattamento con un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) è associato a un aumentato rischio di emorragia cerebrale, ma ch ...
La sindrome da fatigue cronica è caratterizzata da fatigue persistente e grave disabilità.La terapia cognitivo-comportamentale sembra essere un trattamento promettente, ma la sua disponi ...
Il Litio è un trattamento ampiamente utilizzato ed efficace per i disturbi dell’umore. Sono stati sollevati dubbi sulla sua sicurezza ma non è disponibile una sintesi adeguata delle evidenze per quant ...